Cultura

Agropoli: il 2 Settembre Marco Travaglio presenterà il suo ultimo lavoro


L'evento è organizzato dalla libreria Edicolé Mondadori

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”, almeno questo è ciò che dice l’articolo 3 della Costituzione Italiana, risalente a quando, subito dopo la guerra, l'Italia provò a costruire un paese dove le ingiustizie e i soprusi da cui il paese stava cercando di uscire in quel momento non avrebbero potuto mai più ripetersiMa ora, a distanza ormai di oltre 60 anni dal momento in cui quell’articolo fu scritto, la realtà politica è ben diversa, con i partiti, da sinistra a destra, che costantemente, almeno da tre lustri, disattendono questo principio fondante del nostro statuto democratico, costruendo il proprio carnet politico su priorità completamente disallineate a quelle che riguardano il paese e limitandosi ad arricchire i già ricchi codici giuridici di leggiuncole Ad personam, Ad personas, Ad familiam, Ad castam, Ad aziendam, Ad mafiam. E’ su questo cardine che si impernia la ricostruzione degli ultimi 16 anni di vita politica, dal 1994 al 2010, fatta da Marco Travaglio, giornalista che vede il suo ascendente presso gli italiani variare da un amore sfrenato ad un odio inguaribile, nel suo ultimo libro edito da Chiarelettere, intitolato Ad personam.

Personaggio contestatissimo, soprattutto dagli esponenti politici del centro-destra, Marco Travaglio nasce a Torino nel 1964. Fin da giovane collabora con grandi firme del giornalismo come Indro Mondanelli. Pubblica articoli su Cuore, Il Messaggero, Il Giorno, L'Indipendente, Il Borghese, La Repubblica e L'Espresso. A partire dal 2002, e fino al 2009, collaborerà invece per l'Unità prima di fondare "Il Fatto Quotidiano". Recentemente, è stato anche in Rai nelle vesti di opinionista per la trasmissione "Annozero" condotta da Michele Santoro, partecipazione che non ha mancato di suscitare dibattiti e polemiche.

Come scrittore Travaglio ha pubblicato oltre 30 libri. Il primo, "Storia del Razzismo", pubblicato nel 1993, l'ultimo, "Ad Personam" invece, è uscito nelle librerie nel Marzo di quest'anno. Attualmente Travaglio è impegnato in una serie di presentazioni l'Italia per far conoscere la sua opera. Tra le tappe del suo "tour" ci sarà anche Agropoli.
"Ad personam", sarà infatti presentato giovedì 2 Settembre alle ore 18.30 presso il Castello Medievale di Agropoli. L'evento è stato organizzato dalla libreria Edicolè Mondadori di Agropoli con il patrocinio del Comune di Agropoli. Il giornalista e scrittore torinese, aprirà la Settimana della Cultura promossa dall'Assessorato all'Identità Culturale della cittadina cilentana retto dall'Assessore Franco Crispino.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin